Come pubblicare un sito - cPanel File Manager
Una volta completato, il sito può essere pubblicato sul server in diversi modi. Mostreremo i metodi più comuni ed ampiamente utilizzati
cPanel File Manager
Il modo più semplice per caricare un sito web sul server è quello di utilizzare File Manager in cPanel. Per caricare i file tramite File Manager è necessario seguire questo percorso:
cPanel > Documenti > Gestione Files
Scegli la Radice Documenti ed il sito in questione dal menu a tendina e premere OK.
Metti il flag in Web Root per andare direttamente in public_html
Se si desidera visualizzare i files di sistema nascosti come .Htaccess, ecc, lasciate selezionata la casella Mostra i Files nascosti.
Fare clic sul pulsante Carica File
È inoltre possibile estrarre o comprimere archivi, opzione che torna utile se eseguite l' upload / download di più file contemporaneamente.
L' Upload / download di file compressi è molto più veloce e riduce il numero di connessioni stabilite fra voi ed il server.Il firewall che usiamo sui nostri server ha la capacità di limitare il numero di connessioni aperte al server da un indirizzo IP. Se l'accesso al server avviene tramite FTP per il download/upload di molti file di piccole dimensioni, probabilmente attiverà il firewall, dato che ogni file richiede un separato trasferimento dei dati di connessione. Quando la trasmissione dei dati è terminata, la connessione va in stato TIME_WAIT, a causa dell' implementazione del protocollo TCP, che garantisce la consegna di tutti i dati trasmessi. Questo stato significa che entrambe le parti confermano che la trasmissione è finita e non vi sono più dati da inviare. Al termine di ogni trasferimento, la connessione è ancora presente dopo ogni trasferimento di file tramite FTP, vengono stabilite più connessioni quando il file successivo è in fase di trasferimento. Quando i file sono di piccole dimensioni, vengono trasferiti più velocemente prima che la connessione si chiude completamente, ed il numero di connessioni TIME_WAIT aumenta. Questo può innescare il firewall, soprattutto nel caso in cui le altre connessioni sono stabilite anche ,ad esempio, tramite HTTPl.